Ingegnere e storico dell'architettura francese. Dedicatosi
agli studi teorici e alla ricerca storica, svolse un'importante attività
nel campo dell'archeologia e della storia dell'architettura. La sua opera
più famosa è
L'art de bâtir chez les Romains, che
rimane un esempio di analisi statica e d'interpretazione grafica
dell'architettura antica. Con la medesima chiarezza
C. pubblicò
più tardi
L'art de bâtir chez les Byzantins. Il ciclo
è infine completato con
L'art de bâtir chez les Egyptiens.
La
Storia dell'architettura è una mirabile sintesi della
formazione, degli sviluppi e dei mutamenti della statica e dei suoi riflessi
formali. Tra le altre sue opere ricordiamo:
L'Asie Mineure et les Turcs en
1875, Le Sahara, souvenirs d'une mission à Goléah, Etudes
épigraphiques sur l'architecture grecque (Vitry-le-François
1841 - Parigi 1909).